Scoprirai perché i tuoi clienti sono una miniera d’oro che non stai sfruttando. Imparerai a compiere un’analisi ragionata dei tuoi clienti attuali, valutandoli da diversi aspetti che ti permetterà di raggrupparli in categorie di riferimento utili per le tue politiche commerciali.
Analizzerai le sfide e le difficoltà dei tuoi clienti migliori in modo da riconoscere quali sono le caratteristiche necessarie per diventare il tuo cliente ideale e quali sono le leve per attrarlo. Comprenderai quali sono i tuoi prodotti/servizi che più interessano.
Metterai a frutto le analisi dei moduli precedenti creando il profilo del tuo cliente ideale, definendone i tratti distintivi che rispondono precisamente al prodotto/servizio che puoi fornigli per soddisfare i suoi bisogni.
Costruirai il tuo messaggio attrattivo: semplice e preciso allo scopo di essere chiaro e ripetibile. Lo potrai utilizzare sia per attrarre i tuoi clienti ideali, sia come strumento da fornire alla tua rete di passaparola.
Comprenderai la differenza tra passaparola passivo e attivo, cos’è il marketing referenziale, cos’è una vera referenza, come mappare i tuoi contatti e definire le molteplici fonti di referenza.
Approccerai il marketing relazionale e comprenderai l’importanza di affrontare un percorso atto a costruire relazioni che si trasformino in alleanze reciproche e proficue per la vita personale e professionale.
Per coloro che impazziscono dietro clienti troppo esigenti e poco riconoscenti.
Per coloro che vorrebbero avere più clienti, ma non sanno da che parte cominciare.
Per chi ha l'obiettivo di crescere, aumentando il proprio valore e il proprio impatto sul mercato.
Per le professioniste e le imprenditrici che vogliono aumentare il proprio passaparola e la sua qualità.
Per le professioniste e le imprenditrici che si sentono oberate dagli impegni e hanno sempre troppo poco tempo per sé e per i propri cari.
Per coloro che desiderano lavorare per sé, INSIEME a qualcun altro e non PER qualcun altro.
Barbara boaglio è esperta di marketing relazionale e stratega di alleanze.
A 15 anni si occupa delle registrazioni contabili nell'azienda di famiglia, per poi prenderne le redini subito dopo il diploma.
Negli anni successivi gestisce l'azienda e torna a studiare, laureandosi in Lettere Moderne con 110 e lode.
Dopo vent’anni chiude l’azienda e inizia la sua collaborazione con la più grande organizzazione al mondo specializzata in marketing referenziale, incrementando i clienti della sola zona di Torino da 25 a più di 1.000 in otto anni.
È formatrice nazionale e speaker in Italia e all’estero. Insieme a Gian Luigi Barberis sviluppa il marketing relazionale utilizzando i materiali e la filosofia Asentiv.
Crede che fare impresa sia un’azione di grande responsabilità personale e sociale. Per questo aiuta le sue clienti a riconoscere il loro vero valore e a dedicarsi alle attività che amano creando una ricaduta positiva sul territorio con investimenti e occupazione.
Vanta una lunga esperienza al fianco di gruppi di imprenditori. Sotto la sua gestione, la region BNI Torino Nord Est ha vinto il premio come miglior region al mondo.
È stata consigliera di APID (Associazione Piccole e Medie Imprese - Sezione Imprenditorialità donna). Nel 2018 ha gestito il networking nell’evento Slasher Reunion di Marco Montemagno.
Da aprile 2019 è Leader della sezione di Torino di Rete al Femminile.
Gian Luigi Barberis nasce a Torino nel 1970, parla 3 lingue e vive su una collina nel Monferrato, dove ama coltivare la terra.
Dopo gli studi da ragioniere, lavora come commerciale in un’azienda manifatturiera, occupandosi dello sviluppo commerciale in Italia e nel mondo.
Parallelamente, si dedica alla passione per la musica. Con la sua band, gli Amici di Roland, raggiunge un’attività tale da essere costretto a scegliere tra una carriera “normale” e una artistica.
Sceglie la seconda e per quindici anni incide dischi e viaggia per tenere concerti in Italia ed Europa.
Finita l’esperienza musicale, converte le sue capacità di frontman lavorando in teatro: musical e classici.
Dal 2013 al 2017 ha fatto parte dell’organizzazione del Torino Fringe Festival.
Fin dagli inizi, segue Barbara Boaglio come consulente sui contenuti.
Nel lavoro di Barbara, trova la stessa profondità nel tessere e vivere le relazioni umane che aveva caratterizzato la sua precedente attività artistica. Decide quindi di dedicarsi alla consulenza per portare lo stesso messaggio a una platea diversa e probabilmente più sensibile.
Oggi, insieme a Barbara, aiuta gli imprenditori ad acquisire consapevolezza di sé e sviluppare business e percorsi di vita gratificanti e di successo.